
Tutto sul più grande dettagliante della Svizzera.
Navigazione
Migros. M per il Meglio.
Con le proprie istituzioni, progetti e attività consente a vaste fasce della popolazione di accedere a prestazioni in campo culturale e sociale.
L'idea alla base del Percento culturale Migros si fonda sulla filosofia di Gottlieb Duttweiler, il fondatore della Migros. Seguendone gli intenti, la Federazione delle Cooperative Migros e le dieci Cooperative regionali si impegnano a destinare annualmente un contributo finanziario al Percento culturale Migros. Tale contributo è calcolato sulla base della cifra d'affari e viene versato anche in caso di andamento negativo degli affari nel commercio al dettaglio.
Un impegno unico nel suo genere, che garantisce la continuità del Percento culturale Migros, poiché è stato saldamente ancorato negli statuti dell'azienda. Esso rappresenta pertanto un importante obiettivo aziendale della Migros, la cui portata è pari a quella degli obiettivi commerciali.
La Scuola Club Migros è l’istituto di formazione numero uno in Svizzera. Ogni anno, più di
340 000 persone frequentano un corso o un percorso formativo in una delle 50 sedi disponibili. Seguendo lo slogan «Imparare per vivere meglio ogni giorno», la Scuola Club accompagna i propri clienti per tutta la vita e conquista grazie a un’offerta estremamente vasta e stimolante per lo sviluppo professionale e personale.
"Formazione per tutti"»: la Scuola Club Migros si distingue grazie a questo principio guida da oltre 75 anni. Consentire l’accesso alla formazione al maggior numero possibile di persone è stato fin dall’inizio il pilastro fondamentale dell’impegno sociale e culturale di Migros. Non da ultimo, grazie al sostegno ad opera del «Percento culturale Migros», tutte le persone interessate ad approfondire le proprie conoscenze possono approfittare di un’offerta variegata in tutta la Svizzera.
7'757'325 | Ore di frequenza |
---|---|
344'292 | Partecipanti |
53'023 | Corsi e percorsi formativi erogati |
7'500 | Insegnanti |
1'600 | Collaboratori |
600 | Diversi corsi e percorsi formativi |
50 | Sedi |
Imparate le lingue sul posto affidandovi all’esperienza di Eurocentres, leader mondiale nel settore dell’insegnamento delle lingue straniere da più di 60 anni.
Oltre 13.000 studenti sperimentano ogni anno la «formula di successo Eurocentres». Grazie ad un programma di apprendimento personalizzato gli studenti Eurocentres possono raggiungere i propri obiettivi in maniera più veloce ed efficace.
I partecipanti provengono per circa il 50% dall'Europa, il 30% dall'America Latina, il 10% dall'Asia e il 10% dal Medio Oriente e dai restanti Paesi del mondo.
Dal 1996 il Migros Museum für Gegenwartskunst si occupa di produzione, esposizione, collezione e mediazione di arte contemporanea internazionale. Nei suoi due piani espositivi presenta mostre temporanee personali e collettive e anche opere della propria collezione. Il museo, affermato in campo internazionale, intende essere un luogo dinamico di creazione artistica contemporanea, cui contribuisce anche un ampio programma di mediazione dell’arte e di eventi collaterali.