non solo parole, ma fatti. Scopri di più!
Coltivazione più sostenibile delle arance
Per le persone e per l'ambiente
Al mondo servono arance migliori – da coltivazioni sostenibili. Le arance sono molto amate soprattutto in inverno, quando la frutta scarseggia alle nostre latitudini. Peccato che la coltivazione tradizionale, che fa largo impiego di prodotti fitosanitari, sia così dannosa per l'ecosistema. Vogliamo cambiare le cose! Ecco perché sosteniamo, tra gli altri, un progetto del WWF per una coltivazione più sostenibile delle arance nel sud della Spagna. I frutti sono attualmente in vendita presso la Cooperativa Migros di Lucerna.
Arance migliori alla Migros di Lucerna
Il progetto mira a una gestione più responsabile delle risorse idriche, a conservare e promuovere la biodiversità e a ridurre l'impiego di prodotti fitosanitari.
Attualmente, presso la Migros di Lucerna stiamo testando le arance del WWF provenienti dalla Spagna. In caso di successo, estenderemo il progetto pilota alle altre filiali Migros in tutta la Svizzera.
Un progetto che dà i suoi frutti
Succo d'arancia Fairtrade dal Brasile
Il nostro impegno per la coltivazione sostenibile delle arance non si ferma! Lo sapevi che la maggior parte delle arance che finiscono nei succhi d'arancia di tutto il mondo proviene dal Brasile? Anche noi acquistiamo il nostro succo d'arancia dal Brasile – per la precisione dalla prima cooperativa di donne del Paese. Undici donne hanno deciso di unire le loro forze e dirigere da sole le loro piantagioni di arance. E noi le sosteniamo.
La cooperativa è certificata dalla Fondazione Max Havelaar Fairtraide. L'impegno ecologico della fondazione va ben oltre l'equa retribuzione e si ispira ai seguenti principi:
- Coltivazione rispettosa dell'ambiente
- Protezione delle risorse naturali
- Divieto di utilizzo di pericolosi pesticidi
Qualche esempio? Gli agricoltori ricevono un'apposita formazione per apprendere metodi per la protezione integrata delle piante, cosa che aiuta a ridurre l'impiego di pesticidi. Imparano a sfruttare in modo più efficiente le risorse idriche e a tutelare meglio le foreste.