Nel 2009 abbiamo pubblicato una linea guida in materia di OGM che disciplina l'impiego di organismi geneticamente modificati nel foraggio. Questa è stata la nostra risposta al desiderio della clientela di non avere residui di OGM negli alimenti. Di seguito un estratto delle linee guida:
Carne, pollame, uova e latte svizzeri o esteri che recano un marchio come Migros Bio devono provenire da una produzione che non impiega OGM nel foraggio. Un'alimentazione senza OGM è garantita anche per la carne di coniglio, tacchino e pollo proveniente dall'Ungheria e gli insaccati del marchio italiano Beretta.
In conformità con le leggi svizzere, permettiamo l'uso di additivi realizzati con l'ausilio di metodi transgenici in un sistema chiuso. Rientrano in questa categoria ad esempio vitamine, enzimi ed esaltatori di sapidità. Il prodotto finale non contiene tuttavia organismi geneticamente modificati.
Consapevoli della nostra responsabilità, garantiamo con le nostre direttive e i controlli di qualità la massima sicurezza, onde evitare il rischio di contaminazioni da OGM. I laboratori SQTS (Swiss Quality Testing Services) eseguono analisi OGM a campione sui prodotti a rischio.